Fiorduva Furore Bianco 2017

Disponibile

60,00

Denominazione

DOC Costa d’Amalfi sottozona Furore

Vitigni

Fenile, Ginestra, Ripolo

Vinificazione

Pressatura soffice con illimpidimento statico a freddo del mosto. Fermentazione in acciaio a temp. Controllata. Parte del mosto completa la ferm. acolica in barriques di rovere nuove con permanenza sui lieviti per un periodo variabile di 3/8 mesi nella splendida bottaia scavata in roccia dolomitica-calcarea

Caratteristiche organolettiche

È un vino dal colore giallo carico con riflessi oro. L’odore ricorda l’albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.

Abbinamenti

Perfetto con tutti i piatti della cucina di mare, anche elaborate, a base di pesce e crostacei come una ricca “Zuppa di pesce fresco”, o uno “Spaghetto alla Colatura di Alici di Cetara”. Si presta bene all’abbinamento con formaggi stagionati ed erborinati; Equilibrato in abbinamento con il “Provolone del Monaco DOP e Marmellata di Pera Pennata”. Divino se degustato come vino da meditazione.

Scheda tecnica  

Etichetta  

 

Premi – Segnalazioni

  • “Oscar 2006” Migliore Bianco d’Italia
  • “Tre Bicchieri” Gambero Rosso
  • “Cinque Grappoli” AIS
  • Medaglia d’oro Selezione del Sindaco, Città del Vino
  • Medaglia d’argento Selezione del Sindaco, Città del Vino
  • Medaglia d’oro Concorso Femmes et Vins du Monde, Francia
  • Best of Class Award Limited Production, USA
  • Menzione Speciale Concorso Enologico Internazionale, Vinitaly
  • Gran Medaglia d’Oro Concorso Internazionale dei vini di montagna, Cervim
  • “Top 100” Club di Papillon
  • “Miglior vino bianco 2012”, Premio Gusto Cortina Wine & Food Festival